Genova, sicurezza rafforzata in città per Pasqua tra cerimonie e turismo
di E.L.M
Controlli intensificati in stazioni, strade, luoghi religiosi e turistici durante le festività pasquali a tutela di cittadini e visitatori

Con l’arrivo delle festività pasquali, a Genova è scattato un piano straordinario di sicurezza coordinato dalla Polizia di Stato, con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine. L’obiettivo è garantire protezione e ordine pubblico in un periodo ad alta intensità di spostamenti, presenze turistiche e cerimonie religiose, in particolare nell’ambito dell’Anno Giubilare.
Luoghi sensibili – Il piano, predisposto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e disposto dal Questore, prevede un rafforzamento dei presidi nei punti più delicati del capoluogo e della provincia. Sorvegliati speciali saranno i luoghi di culto, le aree turistiche più frequentate e le zone di maggiore aggregazione.
Pattugliamenti – Saranno impiegate pattuglie appiedate e moto-montate nel centro storico, nelle vie dello shopping e nei quartieri più affollati. Un’attenzione particolare sarà riservata a Rapallo, Chiavari e alle aree urbane interessate da grandi eventi religiosi, con la presenza costante delle Volanti e del personale investigativo della Squadra Mobile.
Sicurezza stradale – La Polizia Stradale ha ampliato la presenza lungo le principali arterie viarie e autostradali della provincia. I controlli si concentreranno su velocità, guida sotto l’effetto di alcol o stupefacenti, e uso improprio del cellulare, in linea con le nuove disposizioni del Codice della strada.
Controlli ferroviari – Nei principali snodi ferroviari, la Polizia ha incrementato i controlli per prevenire furti e truffe, anche a bordo dei treni, in collaborazione con l’Esercito nell’ambito del progetto “Stazioni Sicure”. Le attività saranno rivolte anche alla prevenzione di comportamenti pericolosi nelle aree ferroviarie.
Frontiera e porti – Attenzione massima anche negli scali marittimi e aeroportuali, dove si prevede un aumento dei flussi in entrata, soprattutto da parte dei passeggeri delle navi da crociera. Qui, i controlli saranno effettuati con il supporto di unità cinofile e artificieri.
Cybersecurity – A tutela della rete digitale, la Polizia Postale garantirà un monitoraggio costante per prevenire frodi online e attacchi informatici, anche in relazione alle festività, periodo spesso scelto dai truffatori per colpire.
Videosorveglianza – L’intero sistema sarà coordinato dalla Sala Operativa della Questura, che manterrà il controllo costante del territorio anche attraverso la rete di telecamere cittadine.
Prevenzione – Le autorità invitano i cittadini a segnalare al 112 movimenti sospetti o rumori anomali provenienti dai condomini, in particolare per prevenire furti in appartamento e truffe ai danni di anziani. Attiva anche l’app YouPol, utile per segnalare episodi di violenza domestica, fenomeno che durante le festività tende ad aumentare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, due condanne per violenza su ragazze durante una festa privata
18/04/2025
di E.L.M

Autostrade, sette chilometri di coda per incidente tra Busalla e Bolzaneto verso Genova
17/04/2025
di Redazione