Genova, stressato a causa del naufragio della Concordia: sarà risarcito con 77mila euro da Costa Crociere
di Edoardo Cozza
Danni patrimoniali e non patrimoniali riconosciuti a Ernesto Carusotti, difeso dal Codacons: "Erano chiare le responsabilità della compagnia crocieristica"

Costa Crociere dovrà risarcire un naufrago della Costa Concordia per lo stress post naufragio. Lo ha deciso il Tribunale di Genova che ha riconosciuto il danno patrimoniale e non patrimoniale subito da Ernesto Carusotti, uno dei passeggeri della Concordia, che la notte del 13 gennaio 2012 fu coinvolto nel naufragio all'Isola del Giglio (32 vittime). Lo rende noto il Codacons che ha difeso Carusotti.
La sentenza è della Prima Sezione del tribunale civile, con il giudice Paolo Gibelli: sono state accolte le tesi del Codacons che chiedeva la responsabilità di Costa Crociere nel danno da stress post-traumatico subito dal naufrago. Il Tribunale di Genova ha condannato Costa Crociere a risarcire Ernesto Carusotti con 77 mila euro per i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti a causa del naufragio, e a pagare 15.692 euro di spese legali. "Si tratta di una importantissima vittoria per il Codacons, che fin da subito aveva sostenuto le responsabilità di Costa Crociere per l'incidente avvenuto all'Isola del Giglio, e la totale incongruità degli indennizzi riconosciuti dalla società ai naufraghi della Concordia", afferma l'associazione dei consumatori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel