Genova, Teatro della Tosse: al via dal 4 ottobre la nuova stagione “dedicata” a Italo Calvino
di Redazione
In agenda dibattiti, show di danza, spettacoli multi-disciplinari e opere pensate per i più piccoli

Presentata la nuova stagione di spettacoli in scena al Teatro della Tosse. Il programma sarà caratterizzato dalla multidisciplinarietà e da spettacoli ‘tout public’ (con la partecipazione del pubblico), incastonati in un mosaico di proposte in cui si alterneranno esibizioni internazionali dal forte impatto visivo, show di danza, circensi, drammaturgie, rappresentazioni ideati per le famiglie e il sociale e una nuova produzione dedicata interamente a Italo Calvino.
Nell'anno del centenario della nascita del poeta ligure, infatti, andranno in scena ‘Il barone rampante’, ‘Il Cavaliere inesistente’ e ‘Il Visconte dimezzato’: tre spettacoli tratti dalla trilogia ‘I nostri antenati’ e diretti da Laura Sicignano, Giovanni Ortoleva ed Emanuele Conte.
In pieno autunno, poi, la danza diventerà protagonista del palcoscenico del Teatro della Tosse, con la nona edizione di ‘Resistere e creare’, intitolata ‘Corpo e anima’. In programma anche, nello stesso periodo, dibattiti e incontri e le due prime nazionali di ‘Siope/Silence’ della compagnia RootlessRoot, guidata da Kapetanea e Frucek, il 13 ottobre e ‘Please come’ di Chiara Ameglio, il 21 dicembre. Saranno in scena, oltre a questi spettacoli, ‘Lidodissea’ della Compagnia Berardi-Casolari e ‘Every Brilliant Thing’, diretto da Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro.
A novembre, infine, prenderà il via anche la stagione teatrale dedicata ai più piccoli, che esordirà con ‘Buchettino’ e ‘La favola del flauto magico’.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni