Genova: torna dopo secoli il "Presepe di Pasqua" alla chiesa della Consolazione
di Redazione
Riscoperta antica usanza per spiegare ai credenti il contenuto dei Vangeli

Torna a Genova, dopo secoli di assenza, il 'presepe pasquale', anche chiamato 'presepe della Passione'. L'opera è stata allestita nella chiesa di Nostra Signora della Consolazione, in pieno centro. In un cartello posto a fianco dell'esposizione i padri agostiniani, che gestiscono la chiesa della Consolazione, spiegano che "il presepe pasquale, come quello di Natale, nasce per rendere concreti gli eventi della vita di Gesù". Si tratta di una tradizione antica che sta lentamente tornando.
"Quando l'alfabetizzazione non era diffusa - si legge - era necessario usare la pittura, la scultura e l'arte presepiale per comprendere e diffondere il contenuto dei Vangeli. La tradizione del presepe pasquale, piuttosto diffusa anche da noi nel XVIII e nel XIX secolo, è poi andata scemando mentre resta viva nei Paesi come Austria e Germania. Negli ultimi anni sta timidamente ritornando per rappresentare i giorni della passione e morte di Cristo, fino alla Resurrezione. Inoltre, nel contesto di giorni in cui la dimensione religiosa è schiacciata dalla corsa a colombe e uova di cioccolata, il presepe pasquale può essere un modo per interrogarsi sul senso più profondo del nostro stare al mondo".
Seguendo la narrazione dei Vangeli, il presepe consta di sette scene, dall'ingresso di Gesù a Gerusalemme alla Resurrezione passando per l'ultima cena, l'orto degli ulivi, il processo, la salita al Golgota e la crocifissione. Inaugurato in occasione della Domenica delle Palme, rimarrà aperto al pubblico fino al 12 maggio, festa dell'Ascensione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti