Genova, torna l'ordinanza 'anti-Vespa': stop ad auto e moto inquinanti
di Fabio Canessa
2 min, 5 sec
Il Comune costretto ad adeguarsi alle normative europee recepite dalla Regione
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/080319-ANTIVESPA-01_22.mp4
L'ordinanza anti Vespa che aveva scatenato furiose polemiche a Genova è di nuovo alle porte. La giunta comunale di Tursi ha approvato, su proposta dell’assessore all’ambiente Matteo Campora, la proposta di interventi per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria. Tra le misure previste, oltre a incentivi sulla mobilità elettrica, divieti alla circolazione nella 'red zone' del centro città per auto a benzina (fino a Euro 1), diesel (fino a Euro 2), motocicli e ciclomotori (fino a Euro 1).
Prima o poi, in verità, doveva succedere. Il piano, che dovrà passare prima dal via libera del Consiglio comunale, è stato redatto in base alla delibera della Regione Liguria adottata a novembre in attuazione (con molto ritardo) della normativa europea. Si tratta insomma di interventi inevitabili, come spiega il Comune, che "sulla base dei dati misurati dalla rete di monitoraggio o stimati, è vincolato ad adottare interventi per il risanamento della qualità dell’aria entro termini di tempo fissati e basandosi sulle indicazioni strategiche fornite dalla Regione".
STOP AD AUTO E MOTO INQUINANTI
Per limitare l’emissione di inquinanti è allo studio la possibilità di vietare – dando il debito preavviso ai cittadini – dal lunedì al venerdì (ore 7-19) la circolazione in una zona centrale della città alle seguenti tipologie di veicoli:
- autoveicoli privati alimentati a benzina M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 1,
- autoveicoli privati ad alimentazione diesel M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 2,
- ciclomotori e motocicli di categoria emissiva inferiore a Euro 1,
- ciclomotori e motocicli a motore termico a due tempi di categoria inferiore o uguale a Euro 1.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel