Genova tra le 10 città europee più colpite dal riscaldamento globale
di Edoardo Cozza
Il capoluogo ligure al nono posto della classifica stilata dalla ong statunitense 'Climate Central'. In lista anche, Napoli (decima), ma primeggia Longyearbyen (Norvegia)

Genova e Napoli sono rispettivamente al 9/o e al 10/o posto fra le città europee più colpite dal riscaldamento globale. Lo afferma la ong statunitense sul clima Climate Central, che ha elaborato un Indice globale della variazione climatica (Csi-Global), per valutare l'impatto del cambiamento climatico sulle temperature locali nel mondo.
La classifica europea delle città più colpite dal riscaldamento globale vede in testa Longyearbyen alle Isole Svalbard (Norvegia), seguita da Madrid, La Valletta, Valencia, Saragozza, Douglas sull'Isola di Man, Barcellona, Torshavn alle Isole Faroe, Genova e Napoli.
Climate Central ha fatto un elenco anche delle città europee colpite con la popolazione maggiore. In testa c'è Madrid, seguita da Mosca, Londra, Barcellona, San Pietroburgo. Al sesto posto c'è Roma, poi Valencia, Saragozza e Berlino. Al decimo posto si trova Napoli
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti