Genova, Tricolore compie 128 anni: prima bandiera custodita all'università
di Anna Li Vigni
Lo ricorda anche il presidente Bucci su facebook: "Il nostro vessillo è il simbolo dell'identità italiana nel mondo"

Oggi il Tricolore italiano compie 228 anni e proprio a Genova è custodita quella che è considerata la prima bandiera italiana, futuro simbolo dell'unità nazionale, sventolata da Goffredo Mameli e da un gruppo di studenti sulla collina di Oregina nel 1847 in occasione dell'anniversario della cacciata dagli austriaci dalla nostra città. Si trova nell'aula dei docenti di Giurisprudenza in via Balbi, 5.
"Più che doveroso, dunque, celebrare questa ricorrenza, tenendo sempre a mente che il nostro vessillo è il simbolo dell'identità italiana nel mondo e rappresenta i principi e i valori della Carta Costituzionale in cui tutti ci riconosciamo", lo scrive il presidente della Regione Liguria Marco Bucci sulla sua pagina facebook.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni