Genova, un viaggio nella città medievale: Tiziano Franzi presenta il suo libro a Palazzo Ducale
di Stefano Rissetto
Appuntamento Il 7 febbraio 2025, alle ore 17 presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, per l'organizzazione de 'A Compagna'

Il 7 febbraio 2025, alle ore 17 presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, a Genova, si parlerà della storia medievale della Superba, grazie alla presentazione del libro Genova Medievale di Tiziano Franzi. Una guida unica che rivela i tesori nascosti della città attraverso racconti e aneddoti spesso dimenticati. L'appuntamento fa parte della rassegna “Venerdì a Pâxo”, organizzata da A Compagna del professor Franco Bampi, coprotagonista con Gilberto Volpara di Scignoria per Telenord.
Genova medievale - Il volume di Tiziano Franzi, edito da Erga, si propone come una minuziosa guida polisensoriale che offre un’esperienza unica nel cuore della Genova medievale. La sua impaginazione originale e la narrativa coinvolgente portano il lettore alla scoperta di luoghi, storie e curiosità che, seppur a pochi passi da noi, restano spesso trascurati. Franzi riesce a rivelare la ricchezza storica e culturale di una città che, pur essendo un fulcro di arte e storia, tende a dimenticare la propria eredità medievale.
Un percorso inedito - Attraverso un percorso che va ben oltre la semplice descrizione dei luoghi, l'autore invita i lettori a vivere l’esperienza della storia in maniera immersiva. L'itinerario proposto nel libro include tesori artistici, monumenti storici e curiosità che raccontano di una Genova che ha fatto la storia, ma che, con il passare del tempo, rischia di essere dimenticata dalle nuove generazioni.
A Compagna - L'evento, organizzato dall’associazione culturale A Compagna, si terrà nella storica sede della Società Ligure di Storia Patria, in Piazza De Ferrari. Questa presentazione si inserisce in una serie di appuntamenti culturali che A Compagna ha organizzato per il mese di febbraio. Ogni evento è un'opportunità per riscoprire angoli e storie poco conosciuti di Genova, offrendo anche uno spunto di riflessione sul valore del patrimonio storico e artistico cittadino.
Prossimi appuntamenti - Dopo l'incontro con Franzi, la rassegna “Venerdì a Pâxo” proseguirà con altri appuntamenti di grande valore. Il 21 febbraio, Cesare Lombardo e Eliano Calamaro presenteranno In carrozza con Paganini, un viaggio musicale alla scoperta di Genova e dintorni attraverso il leggendario violinista. Il 7 marzo, Luciano Rosselli discuterà di due guide che esplorano percorsi meno conosciuti della città, tra cui il Centro Storico e l'Ospedale di San Martino. A marzo, Corrado Bozzano e Claudio Serra condurranno i partecipanti in un viaggio nella storia del trasporto pubblico a Genova, con Un secolo in corriera lungo la Statale 45.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni