Genova, Wiki Loves Monuments 2024: sabato a Palazzo Rosso la premiazione del concorso
di Anna Li Vigni
Ogni cittadino può partecipare: il contest è arrivato in Liguria nel 2017

Wiki Loves Monuments è il concorso fotografico più grande al mondo e la sua edizione italiana invita tutti i cittadini a documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano. Il concorso si concentra sulla fotografia dei monumenti, con l’obiettivo di caricare le immagini su Wikimedia Commons con licenza libera.
Come si partecipa - Puoi caricare le tue foto su Wikimedia Commons direttamente dal tuo telefono o computer, utilizzando la nuova web app. Sebbene le fotografie possano essere scattate in qualsiasi periodo dell’anno, per essere valide nel concorso devono essere caricate tra il 1° e il 30 settembre. Se segui la procedura guidata, le tue immagini parteciperanno automaticamente ai concorsi locali e, se selezionate, anche a quello internazionale.
Enti e istituzioni - Ogni responsabile di monumenti può partecipare fornendo una liberatoria e seguendo le indicazioni nella pagina dedicata alle “Istituzioni”.
La cerimonia - La premiazione nazionale della edizione 2024 di Wiki Loves Monuments si terrà sabato 18 gennaio alle ore 16 a Palazzo Rosso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti