Gianfranco Bacchi è il nuovo comandante della "Amerigo Vespucci"
di Redazione
La cerimonia del passaggio di consegne si è tenuta nel porto di Ancona
Il capitano di vascello Gianfranco Bacchi, forlivese, è il 122/o comandante della nave scuola 'Amerigo Vespucci': la cerimonia del passaggio di consegne si è svolta oggi a bordo, nel Porto Antico di Ancona. Il capitano di vascello Stefano Costantino ha ceduto il comando, alla presenza dell'ammiraglio di squadra Donato Marzano. Tutti e tre si sono formati sulla "nave più bella del mondo" che in 4 giorni ha attirato 17 mila visitatori ad Ancona. "L''Amerigo Vespucci' non è solo un simbolo dell'eccellenza della Marina, ma di tutto il sistema Italia" ha osservato l'amm. Marzano, che tra pochi giorni lascerà il servizio attivo. Costantino, che va al Comando di Stato maggiore a Roma, ha augurato al suo successore "mare calmo, buon vento e vele al largo". Bacchi si è detto detto "orgoglioso ed emozionato" di prendere il comando della nave "dove ho fatto la campagna addestrativa 30 anni fa". E ha ricordato le sue prime impressioni della 'Vespucci' "a Le Havre per il bicentenario della Rivoluzione francese".
"Il cap. Costantino ha fatto molto bene - ha aggiunto Bacchi -, prendo una nave al massimo dell'efficienza con un equipaggio ben addestrato. Essere qui è un onore e un privilegio. Sto scalpitando, non vedo l'ora di disormeggiare e cominciare a navigare su questo gioiello. Questa nave è unica, è eterna". Nel ricordare gli 88 anni di attività della 'Vespucci', Marzano ne ha citato anche l'impegno per la solidarietà: la nave è ambasciatore speciale dell'Unicef e ha allacciato anche una collaborazione con l'associazione 'Ridolina', un gruppo di clown dottori che assistono i bambini del reparto oncoematologico del Santa Chiara di Pisa e le loro famiglie. "Li abbiamo portati un giorno in mare con noi" hanno ricordato alcuni membri dell'equipaggio. Come ricordo della giornata è rimasto uno striscione appeso al sartiame: "la nave più bella del mondo con l'equipaggio più buono del mondo. Grazie!". A bordo anche l'arcivescovo Angelo Spina, il prefetto D'Acunto, il questore Cracovia, il presidente dell'autorità di sistema portuale Rodolfo Giampieri, l'assessore Ida Simonella. La 'Vespucci' è ripartita nel pomeriggio alla volta di Trieste. A causa del meteo è saltata una tappa a Rimini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti