Gig-Generazioni in Gioco, Asl 2 lancia la sfida contro le dipendenze giovanili
di Marco Innocenti
Un point in pieno centro, giovane, accattivante e colorato, lontano dallo stereotipo dello studio medico o dell'ambulatorio
Si chiama "GIG - Generazioni in gioco", è stato creato dal dipartimento di salute mentale e dipendenze di Asl 2 Savona ma non ha nulla che lo faccia assmogliare ad uno studio medico, men che meno ad un laboratorio. E' piuttosto il nuovo point, inaugurato appena una settimana fa, in Corso Italia 15r, per prevenire e combattere ogni tipo di dipendenza giovanile, in un ambiente sereno, accattivante e il più lontano possibile dallo stereotipo dell'ambiente di cura.
Ad aprirci le porte di Gig e a spiegarci l'idea che sta dietro al progetto sono stati il dottor Roberto Carrozzino, direttore del dipartimento salute mentale e dipendenze, il dottor Maurizio Piana, psicologo del dipartimento, e due giovani psicologi coinvolti nel progetto, Samuele Dagliano e Marco Piana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri