Giornata mondiale del vento: una forza naturale che produce energia pulita
di Anna Li Vigni
Il vento si misura con l'anemometro. In Liguria la maggior parte degli impianti eolici sono dislocati nella provincia di Savona
15 giugno, Giornata mondiale del vento. un fenomeno affascinante che non si vede ma la cui forza è fonte di energia rinnovabile. Il vento si misura in chilometri, attraverso uno strumento che si chiama anemometro, dal greco anemos vento.
Il vento è una delle tante forze naturali di cui l’uomo sfrutta la potenza per produrre energia. Un impianto eolico è un impianto tecnologico che permette di sfruttare l’energia del vento trasformandola in energia elettrica senza alcuna immissione di inquinanti nell’aria.
In Liguria ci sono 55 pale eoliche soprattutto concentrate nella provincia di Savona. Gli anemometri monitorati da Arpal sono attualmente 57.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel