Giornata mondiale dell'ambiente, biglietti al 50% sui treni regionali
di Edoardo Cozza
Iniziativa del gruppo FS valida per sabato 5 giugno

Biglietti regionali scontati al 50% in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. Sabato il Gruppo FS offre la possibilità di spostarsi in treno pagando la metà del biglietto ordinario, per tutte le destinazioni e su tutti i treni regionali, regionali veloci e metropolitani di Trenitalia e Trenitalia Tper. I biglietti – riferisce Fsnews – sono già acquistabili su tutti i sistemi di vendita di Trenitalia. La promozione non è valida sui treni di altre imprese ferroviarie (Trenord, FSE), sui servizi speciali Cinque Terre express e Leonardo express, sui collegamenti intermodali (come Pisamover, Link, PortLink, Airlink), sulle ferrovie concesse e sulle tratte interne alle Province di Bolzano e Trento. Per la promozione non è ammesso né il cambio data né il rimborso.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1972. Il tema della Giornata di quest’anno sarà il “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando dunque di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. La Giornata del 5 giugno lancerà ufficialmente il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema, introdotto con la missione globale di far rivivere miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare.
L’iniziativa Trenitalia che prevede lo sconto del 50% sui treni regionali si aggiunge alle tante altre che il Gruppo FS mette in campo per la sostenibilità ambientale e per favorire lo shift modale, cioè per trasferire sempre più persone dal trasporto su gomma a quello su ferro, come prevedono gli Obiettivi aziendali, in linea con quelli dell’Agenda Onu 2030: nel corso del 2020 oltre un miliardo di euro di investimenti delle società del Gruppo FS che si occupano di trasporti è stato destinato al rinnovo della flotta, interessando sia il trasporto su ferro, passeggeri e merci, sia quello su gomma.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti