Giorno della Memoria, la tredicenne di Varazze Mariandrea Cesari protagonista de "La cartolina di Elena"
di Anna Li Vigni
La giovanissima attrice ricostruisce, con gli occhi di Cecilia, la storia della bambina ebrea di Torino separata dai genitori e deportata ad Auschwitz. Il corto andrà in onda venerdi 27 gennaio alle 16.05 su Rai Tre e alle 16.50 su Rai Gulp
Un sogno che si sta avverando. "La mia passione per la recitazione è nata da un incidente. A quattro anni e mezzo mi sono tagliata la lingua. Fortunatamnte l'operazione è andata bene ma non riuscivo a parlare bene. Avevo un blocco di comunicazione verso gli altri bambini. Ai miei genitori è stato consigliata la logopedia e anche la teatroterapia", spiega Mariandrea Cesari.
"A 6 anni mia mamma mi ha iscritto a un provino e così ho iniziato. I miei genitori mi stimano e mi aiutano su questo percorso", sottolinea la giovane scrittrice e attrice di Varazze.
La madre è la sua compagna di viaggio e la segue in ogni set. Oltre la recitazione, durante il lockdown la ragazza si è dedicata alla scrittura di quattro sceneggiature che sono state depositate alla S.I.A.E.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni