Green & Circular Economy, Genova: convegno Federmanager Liguria sul futuro industriale di Cornigliano

di steris

1 min, 14 sec

Luca Barigione: "Acciaio, un settore che richiede un piano di sviluppo industriale integrato, in sintonia con le strategie nazionali e europee"

Green & Circular Economy, Genova: convegno Federmanager Liguria sul futuro industriale di Cornigliano

Lunedì 16 dicembre, dalle 17,30 alle 19,30, si terrà presso la Sala Quadrivium di Genova (Piazza Santa Marta, 2) l'evento In-Formativo Federmanager Liguria dal titolo "Il futuro industriale di Cornigliano: l’acciaio green e…".

“Genova ha sempre avuto un ruolo cruciale nella siderurgia italiana, abbracciando l'intera filiera: dalla produzione al trading, passando per impiantistica e processo – sottolinea Luca Barigione, Presidente di Federmanager Liguria - Un ruolo che affonda le radici nell’intuizione di Oscar Sinigaglia, che progettò e realizzò il primo centro siderurgico integrato italiano sul mare a Cornigliano. Grazie alle banchine portuali, questo centro permetteva l’approvvigionamento delle materie prime e la vendita dei prodotti finiti con grandi vantaggi economici. Oggi, vogliamo concentrarci sul futuro dell’acciaio a Genova, un settore che richiede un piano di sviluppo industriale integrato, in sintonia con le strategie nazionali e europee."

L’incontro si articolerà in vari panel, con la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Tra i relatori, interverranno: Luca Barigione (Presidente di Federmanager Liguria), Pierluigi Curletto (Responsabile Innovazione di Federmanager Liguria), Livio Grasso (Federmanager), Alessio Piana (Consigliere delegato allo Sviluppo Economico di Regione Liguria), Mario Mascia (Assessore alle Attività Produttive del Comune di Genova), Laura Ghio (Dirigente Servizio Pianificazione e Lavoro Portuale ASDP Mar Ligure Occidentale), Renzo Valentini (Professore ordinario di Metallurgia, Dipartimento di Ingegneria, Università di Pisa), Don Gian Piero Carzino (Cappellani del lavoro), Armando Palombo (FIOM), Paolo Olmari (FIM) e Mauro Micheli (UILM).

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.