Green Ports: intesa tra Comune di Trieste, Arpa Fvg e AdSP Mar Adriatico Orientale
di Redazione
Condivise le azioni e le attività da attuarsi in ambito portuale per la riduzione degli impatti sull’ambiente derivanti dalle attività insediate

Sottoscritto il protocollo d’intesa che definisce il rapporto di collaborazione tra Comune di Trieste, ARPA FVG e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, nell’ambito del progetto Green Ports. Con la sottoscrizione dell’accordo sono stati condivise le azioni e le attività da attuarsi in ambito portuale per la riduzione degli impatti sull’ambiente derivanti dalle attività insediate. In particolare, è stato condiviso che l’Autorità di Sistema aderirà alla procedura pubblica “Interventi di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti - GREEN PORTS” con interventi della seguente tipologia:
- Produzione di energia da fonti rinnovabili;
- Efficienza energetica degli edifici portuali;
- Mezzi di trasporto elettrici;
- Interventi sulle infrastrutture energetiche portuali non efficienti;
- Realizzazione di infrastrutture per l'utilizzo dell'elettricità in porto;
Il Comune di Trieste e ARPA FVG supporteranno l’Authority nelle procedure autorizzative e nella realizzazione di sistemi di monitoraggio degli interventi.
“Il protocollo firmato con ARPA e Comune di Trieste è fondamentale per lo sviluppo di progetti collegati ai finanziamenti PNRR cosiddetti Green ports" ha dichiarato Zeno D’Agostino, presidente dei porti di Trieste e Monfalcone. “Vanno ad integrare le attività che noi come Autorità di Sistema dovremo garantire nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica, e chiaramente prevedono una condivisione totale dal punto di vista dell'approvazione, della valutazione ambientale e dello sviluppo dei progetti con i referenti per la pianificazione urbanistica - il Comune- e per la parte di valutazione ambientale - ARPA”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti