GSW, Testi: "Logistica, serve un cambio culturale: non si può fallire"
di Edoardo Cozza
Il presidente di Sos Logistica: "Digitalizzarsi va bene, ma bisogna aprirsi anche alle nuove generazioni e ad altre realtà innovative"
Alla Genoa Shipping Week si parla di logistica e porti da 'digitalizzare'. Un argomento che interessa molto da vicino Daniele Testi, presidente di Sos Logistica, intervenuto ai nostri microfoni: "Provocando direi che si parli di digitalizzazione, ma anche di trasformazione digitale, ovvero ragionare su cosa abbia senso o meno fare. Porti e hub logistici sono un elemento che può solo giovare dell'efficientamento in tal senso, anche in chiave di sostenibilità. Cerchiamo di estrarre le buone pratiche messe in atto da operatori privati e dalle istituzioni".
Occhi puntati sui fondi che arriveranno dall'Europa: "Il Pnrr ha messo importanti risorse in campo per progetti presenti e futuri: sicuramente si attiva una nuova visione di sistema. Anche lo Stato elargisce contributi e lo fa su sistemi e opere di ammodernamento che danno valore alla logistica e con sostenibilità e digitalizzazione questa aumenta".
Ma il nostro Paese a che punto è in questo ambito? Ancora Testi: "L'Italia non è avanti, ma non è neanche indietro: si pensi alle dogane, che sono già 'digitali' da tempo. C'è un tema culturale: bisogna immettere innovazione anche dalle risorse umane, la logistica deve aprirsi ad altre realtà innovative e dev'essere attrattiva per le nuove generazione. Se si fallisce su questo, non cambieremo mai cultura"
In Liguria la digitalizzazione serve, ma c'è necessità anche di un piano per le infrastrutture: "È un cane che si morde la coda: le aziende vogliono essere sostenibili e poi non ci sono le infrastrutture. A Genova è un problema atavico con saltuari punti di picco. Anche sulle infrastrutture bisogna ragionare a lungo termine e in Italia non è stato sfruttato quello che poteva dare la logistica. Spesso si ragiona sull'attuale e non alle reali necessità future. E poi per 30 o 40 anni abbiamo spinto troppo sulla gomma".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti