Gudmundsson: Procura Figc apre inchiesta sul post di offese alla Sampdoria
di Stefano Rissetto
Gli inquirenti Figc rilevano una possibile violazione di due distinti articoli del codice di giustizia sportiva

Potrebbe costare cara ad Albert Gudmundsson la "storia" su Instagram offensiva verso la Sampdoria, con una scritta ingiuriosa tracciata su un cassonetto della differenziata.
Su questo malaccorto intervento social del calciatore islandese, due anni e mezzo al Genoa e oggi alla Fiorentina, stamani la Procura Federale ha aperto un procedimento. Secondo il codice di giustizia sportiva, la bravata di Gudmundsson potrebbe concretare due distinte violazioni, prima dell'art. 4 comma 1 rispetto ai "principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva", quindi dell'art. 23 comma 1 ("Ai soggetti dell'ordinamento federale è fatto divieto di esprimere pubblicamente giudizi o rilievi lesivi della reputazione di persone, di società o di organismi operanti nell’ambito del CONI, della FIGC, della UEFA o della FIFA").
A breve l'attaccante islandese dovrebbe ricevere l'avviso di conclusione indagini, preludio al deferimento o all'archiviazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio