Idrossiclorochina, Bonsignore: "Consiglio di Stato autorizza uso ma non si esprime su efficacia"
di Redazione
E' una pandemia che ci trasciniamo da tempo e che sta impattando pesantemente sull'aspetto economico, psicologico e fisico dei cittadini. L'impegno dei medici è garantire l'alto standard di cure
Video momentaneamente non disponibile.
Il Consiglio di Stato ha autorizzato con una sentenza l'uso dell’idrossiclorochina per la cura del Covi-19. Nonostante i dubbi degli scienziati, dell’Oms e lo stop decretato dall’agenzia italiana del farmaco (AIFA) nel mese di luglio, la magistratura ha accolto il ricorso di un gruppo di medici autorizzando l’uso del farmaco in passato utilizzato per la cura della malaria.
"Deve essere rispettata l’autonomia decisionale del singolo medico", hanno scritto i giudici amministrativi nel dispositivo per motivare la decisione. Il Consiglio di Stato non si è pronunciato sull'efficacia del farmaco. Chi non è stato colpito da Covid ha comunque ripercussioni economiche e psicologiche", sostiene il professor Alessandro Bonsignore.
"Noi medici chiediamo di poter acconsentire a trascorrere il Natale con i parenti stretti. Sarà importante arrivare ad una gestione di una eventuale terza ondata preparati. Siamo noi i protagonisti di quello che accadrà tra un mese", ha inoltre commentato il professor Alessandro Bonsignore, presidente dell'Ordine dei Medici Chirughi e Odontoiatri di Genova.
Gennaio e febbraio saranno anche mesi legati alla comparsa di casi di influenza.
Con il vaccino abbiamo la speranza di superare la pandemia da Coronavirus.
L'impegno della categoria medica è garantire l'alto standard di cure per tutte le patologie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli