Il caligo avvolge nuovamente Genova e il Levante ligure
di Alessandro Bacci
La nebbia del mare è tornata. Con il sole c'erano 20 gradi, arrivata la nebbia si è scesi a 10-13

Alle ore 13 improvvisamente la visibilità è scesa a zero in mare da Lavagna fino alle 5 Terre per una densa nube di caligo che sospinta da un leggero vento da scirocco ha raggiunto la costa ricoprendo parte del levante ligure. Le prime avvisaglie sono state lanciate dai pescherecci dediti alla pesca a strascico che si sono trovati con visibilità zero proprio in una giornata con la presenza di numerose imbarcazioni da diporto in navigazione o dediti alla pesca.
Il caligo, una sorta di nebbia dovuta alla escursione termica si era manifestato alcune settimane fa lungo vasti tratti della costa ligure, compresa quella di Genova. Oggi il fenomeno metereologico ha fatto abbassare la temperatura di parecchi gradi: con il sole c'erano 20 gradi, arrivata la nebbia si è scesi a 10-13. Sulle spiagge, dove molti turisti prendono il sole e non pochi azzardano anche i primi bagni, lo stupore è stato grande. Al momento non si registrano chiamate di soccorso alla Circomare di S.Margherita Ligure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel