Il Consiglio regionale vigila sull’apertura in sicurezza delle scuole liguri: ok all'ordine del giorno
di Antonella Ginocchio
Il testo sottoscritto dal Garibaldi (Pd) è stato esaminato dalle commissioni ccompetenti. Brunetto (Lega): “Frutto di un lavoro congiunto”
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato da Luca Garibaldi (Pd-Articolo Uno) e passato al vaglio della commissione Sanità e di quella Cultura e formazione, riunite in seduta congiunta, che impegna la giunta a monitorare l’attuazione, nell’ambito delle rispettive competenze, di tutte le misure necessarie per la riapertura in sicurezza dell’anno scolastico, per assicurare le lezioni in presenza e a relazionare il Consiglio regionale e le competenti commissioni sui provvedimenti messi in campo sul tracciamento sanitario di alunni e personale, lo scaglionamento delle lezioni, il potenziamento, nel tavolo prefettizio, del trasporto pubblico, la fornitura di dispositivi di protezione individuale e per la sanificazione degli ambienti, una campagna informativa rivolta al personale non vaccinato, il sostegno finanziario per ampliamenti delle strutture scolastiche, il supporto ai minori in difficoltà e a valutare l’istituzione di un “presidio della salute” nelle scuole.
“Il documento e le relative decisioni sono frutto di un lavoro congiunto”, ha detto Brunello Brunetto, presidente della Commissione sanità, spiegando che i consiglieri, attraverso le due commissioni competenti continueranno il loro lavoro di monitoraggi e verifica.
Ci saranno, quindi, nei prossimi mesi altre audizioni con le diverse parte coinvolte, e tra queste anche le associazioni dei genitori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di R.P.