Il design di Pininfarina per i nuovi monopattini elettrici di Helbiz
di Edoardo Cozza
Il via coi mezzi per il noleggio, poi quelli per la vendita diretta. In futuro design su misura anche per bici e scooter elettrici

Helbiz si rivolge a Pininfarina per il design dei nuovi monopattici elettrici, mentre della ingegnerizzazione si occuperà MT Distribution. Per la società di micro-mobilità sharing si tratta di una novità assoluta, che permetterà di avere una gamma di mezzi dal design personalizzato e coordinato.
Il progetto è globale, ma farà particolare riferimento a Italia, Eiropa e Stati Uniti: si partirà dai monopattini, ma l'idea è quella di allargarsi poi anche a e-bike ed e-scooter, che avranno un design che permetterà di renderli immediatamente riconoscibili. I primi monopattini a essere personalizzati saranno quelli in sharing, per poi passare a quelli in vendita: una novità, quest'ultima, per Helbiz, che amplierà così il suo bisiness.
I prodotti frutto della collaborazione tra le tre aziende saranno svelati al pubblico nel corso dei prossimi mesi, assecondando il trend di forte crescita del mercato a favore della micro-mobilità urbana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti