Il futuro della Valpolcevera: diventare una green logistic area a servizio del Porto di Genova
di Pietro Roth
Al Mag di Telenord il convegno di Spediporto: "Una vallata da rilanciare"
Una green logistic area a servizio del porto di Genova. Non una colata di cemento, né una distesa di container, ma una zona intelligente, verde e "viva", dove sia bello abitare e lavorare, dove lavoro e sostenibilità ambientale possano essere coniugati insieme a servizio del principale scalo italiano e del polmone dell'economia di tutta la Liguria. Questo il futuro della Valpolcevera nei piani e nei progetti di Spediporto, l'associazione che riunisce oltre 300 imprese genovesi, che ne ha discusso al Multimedia Auditorium Genova di Telenord. Al tavolo dei relatori il presidente di Spediporto Alessandro Pitto, Giorgia Mannu del comitato Sì Terzo Valico, Sarah Zotti in rappresentanza di Ance e Ordine degli Architetti e il vicesindaco di Genova Stefano Balleari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti