Il futuro sono le navi ad ammoniaca: la sfida di Manuel Grimaldi
di Edoardo Cozza
Le parole all'Euromed Conference di Valencia: "Costeranno di più, ma l'energia per farle andare è più pulita"

La sfida del futuro sono le navi ad ammoniaca: a lanciare l'obiettivo è Manuel Grimaldi, che spiega come stiano per andare a fare cinque car carrier predisposte all'uso di questo particolare tipo di carburante: "Il mercato è questo" spiega l'armatore nel corso della Euromed Conference di Valencia, che ha sottolineato come l'ammoniaca sia una strada tracciata verso l'obiettivo emissioni zero da raggiungere nel 2050.
"Quando parliamo di navi elettriche o a idrogeno bisogna pensare a come viene prodotta l'energia: ecco perché come Gruppo Grimaldi stiamo investendo sulla ricerca di tecnologie realmente pulite, perché questo ci chiede la comunità internazionale. Le nostre ultime navi impiegate sul Mediterraneo inquinano il 67% in meno di quelle utilizzate in precedenza".lunga, le basi sono quasi ovunque solide.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti