Il futuro? Tra macchine sempre più umane e manipolazione mediatica
di Redazione
Un convegno e una lectio magistralis a Genova indagano sul rapporto uomo-macchina e sulle nuove ideologie
Video momentaneamente non disponibile.
"Riflessioni sull'impatto dell'artificiale nella nostra esistenza" è il tema dell'evento organizzato lo scorso 31 gennaio da Fidapa BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), sezione di Genova, presso la Biblioteca Berio.
Un momento importante per riflettere sull’impatto dell’artificiale sulla vita quotidiana delle persone. "Oggi che il progresso tecnologico sembra inarrestabile, e ci troviamo ogni giorno a contatto con algoritmi che influiscono realmente sulla nostra vita, sentiamo la necessità di cercare le risposte alle nostre domande e riflettere su questo momento complesso", afferma Marinella Accinelli, organizzatrice del convegno.
Il primo approfondimento è stato a cura della Prof. Lourdes Velazquez con la relazione “La manipolazione mediatica di alcune nuove ideologie”, in cui si soffermerà su temi di grande attualità come il transumanismo e l’ideologia del “genere”. Seguito dalla lectio magistralis del Prof. Evandro Agazzi sul tema “Le macchine aiuteranno l’uomo o lo sostituiranno?”. La definizione di protezione sociale è quell'insieme di politiche e di interventi il cui fine è la tutela del cittadino da rischi che possono manifestarsi nel corso della vita. Il transumano, il post umano, la teoria del gender presentano un aspetto positivo, ma anche un negativo che danneggia l’essere umano è il suo intorno e in certe occasioni violenta i diritti umani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'eventoCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti