"Il gabbiano": sul palco la crisi esistenziale dell'uomo contemporaneo
di Claudio Cabona
Fino al 3 marzo il capolavoro di Čechov sul palco del Teatro della Corte
Video momentaneamente non disponibile.
Dopo il successo di critica e pubblico ottenuto al suo debutto e durante la successiva tournée, "Il gabbiano" di Anton Čechov, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, torna in scena al Teatro della Corte fino a domenica 3 marzo. La regia dello spettacolo è di Marco Sciaccaluga,con protagonisti (in ordine alfabetico) Roberto Alinghieri, Alice Arcuri, Elsa Bossi, Eva Cambiale, Andrea Nicolini, Elisabetta Pozzi, Stefano Santospago, Roberto Serpi, Francesco Sferrazza Papa, Kabir Tavani, Federico Vanni. Per la prima volta in Italia, Il gabbiano viene rappresentato nella versione del 1895, quella precedente alla censura zarista, la cui traduzione è curata da Danilo Macrì. La scena e i costumi sono di Catherine Rankl, le luci di Marco D’Andrea, le musiche di Andrea Nicolini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Telenord Genova cultura teatro Teatro Nazionale Teatro della Corte Gabbiano Čechov Elisabetta PozziCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti