Il grande violinista Sergej Krylov inaugura la stagione sinfonica del teatro Carlo Felice
di Claudio Cabona
In programma venerdì alle 20, è il primo concerto sotto la sovrintendenza di Claudio Orazi
Video momentaneamente non disponibile.
Venerdì 11 ottobre, alle ore 20, il Teatro Carlo Felice inaugura la Stagione Sinfonica 2019/20 con un concerto incentrato sul grande repertorio sinfonico e concertistico. Protagonista, come direttore e violino solista, Sergej Krylov, musicista carismatico e virtuoso strabiliante, tra le figure di maggior spicco del concertismo internazionale. Il violinista e direttore russo dirigerà l’Orchestra del Teatro Carlo Felice nell’Ouverture dal “Sogno d’una notte di mezza estate” (1843) di Mendelssohn e, come solista-direttore, affronterà uno dei capisaldi del repertorio concertistico per violino e orchestra, firmato ancora da Mendelssohn: il Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 (1844). A conclusione del programma, la Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 “Dal nuovo mondo” (1893) di Antonín Dvořák, esempio lungimirante e profetico di dialogo tra la tradizione sinfonica occidentale e la musica popolare americana, di cui il compositore ceco si innamorò durante il suo incarico come direttore del Conservatorio di New York.
Il Concerto inaugurale della Stagione Sinfonica vede la riproposta della fortunata collaborazione dell’anno scorso con la Confesercenti e A.G.A.G (Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi): prima, durante e dopo il concerto, nel Foyer del Teatro, verrà infatti distribuito al pubblico il tipico semifreddo genovese, la panera, ad offerta libera finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di doni natalizi per i bambini dell’Ospedale Gaslini. «Siamo felici di poter proseguire la collaborazione – dichiara Alessio Maloni, Coordinatore dei Giovani Imprenditori Confesercenti – con una delle più importanti istituzioni culturali nazionali, ci è sembrato questo il modo migliore per accogliere e dare il benvenuto al nuovo sovrintendente Orazi, con il quale ci auguriamo di poter proseguire un rapporto sinergico, che riteniamo strategico per il tessuto commerciale e turistico della città.»
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19:00 in Sala Paganini, da un’introduzione del Maestro Krylov riservata agli spettatori del concerto, a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Musica classicaCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti