Il gruppo Laghezza 'sbarca' a Trieste e acquista Levante srl
di Edoardo Cozza
Il presidente Alessandro Laghezza: "Ci assicuriamo la possibilità di svolgere un ruolo di primo piano in uno scalo centrale a livello europeo"

Il gruppo Laghezza sbarca a Trieste, formalizzando l’acquisizione della società Levante Srl che opera nel Porto di Trieste. Per la Laghezza Spa, il rafforzamento su Trieste assume un duplice significato: da un lato, il rafforzamento della presenza del Gruppo in una realtà anche storicamente emblematica per la gestione dei servizi doganali; dall’altro, un’espansione verso Oriente che potrebbe preludere un ulteriore allargamento verso i mercati con maggiore crescita potenziale d’Europa.
In termini generali, l’acquisizione di Levante Srl segna un ulteriore passo in avanti lungo la strategia di potenziamento sul mercato nazionale, in tutti i principali gangli strategici (porti, aeroporti e interporti) del traffico merci e della logistica, perseguita negli ultimi anni dal gruppo spezzino.
Levante Srl opera nell’ambito dei servizi portuali con una spiccata specializzazione nella fornitura di servizi per le operazioni e l’assistenza doganale. La società triestina dispone di spazi magazzino all’interno dell’area portuale, con potenzialità di sfruttamento del regime di zona franca.
“L’acquisizione di una realtà strutturata come Levante Srl, nel Porto di Trieste – ha sottolineato Alessandro Laghezza, Presidente di Laghezza SpA – segna un’ulteriore accelerazione nel percorso strategico che ha come traguardo la conquista del ruolo di partner unico di riferimento per tutte le attività dei nostri clienti a livello nazionale. Condividiamo con il precedente management la determinazione nel voler offrire servizi di alta qualità, base indispensabile sulla quale potenziare e ottimizzare l’attività. Una presenza significativa sullo scalo giuliano – ha aggiunto – ci assicura la possibilità di svolgere un ruolo da protagonista in un sistema portuale sempre più importante a livello europeo e al centro di un importante sforzo progettuale”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti