Il mercato delle moto riparte con un -10% nel mese di maggio

di Alessandro Bacci

1 min, 13 sec

Vendite ai minimi storici a causa della pandemia, qualche timido segnale di ripresa nelle ultime settimane

Il mercato delle moto riparte con un -10% nel mese di maggio

La pandemia e il lockdown hanno inevitabilmente influito negativamente anche sul mondo delle due ruote. Gli ultimi dati parlano di un -10,35% delle vendite di scooter e moto nel mese di maggio. Il dato diventa ancora peggiore sul lungo periodo. Nei primi cinque mesi del 2020 il calo è stato del -37,8% rispetto al 2019. Con l'arrivo della bella stagione e un graduale ritorno alla normalità si prevede un aumento delle vendite, ma gli operatori del settore denunciano la grave situazione economica: "In contesto di crisi gravissima e di totale assenza di misure incentivanti da parte del Governo per il nostro settore, il primo mese di riapertura delle concessionarie raccoglie qualche timido e marginale segnale di vitalità". Così Paolo Magri, presidente di Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori), commentando le immatricolazione delle due ruote a motore di maggio: -10,35% sullo stesso mese del 2019.

"E' comunque insufficiente - ha aggiunto Magri - per rialzare un mercato connotato da una fortissima stagionalità, che nei primi cinque mesi del 2020 ha fatto segnare un pesante -37,8% rispetto all'anno precedente, riportandoci indietro agli anni più bui per il comparto. Siamo pronti nuovamente a colmare, con un dialogo costruttivo e responsabile - conclude - quel gap conoscitivo e talvolta ideologico che ha portato le istituzioni a dimenticarsi di un settore trainante che, tra le altre cose,offre occupazione a oltre 40.000 persone e che nel 2019 ha contribuito con un gettito erariale di oltre 5,5 miliari di euro".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.