Il Salone del Libro di Torino venerdì fa tappa a Genova
di Fabio Canessa
55 sec
Incontro gratuito del Grand Tour a Palazzo Tursi col direttore Lagioia

Il Salone del Libro di Torino fa tappa a Genova. Venerdì 26 aprile alle 11.30, il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ospita un appuntamento del Grand Tour, un percorso che si snoda tra librerie e istituzioni culturali per presentare ospiti, temi e novità della manifestazione, che si terrà a Torino dal 9 al 13 maggio, tra anticipazioni, progetti e protagonisti.
Il direttore Nicola Lagioia e il suo vice Marco Pautasso racconteranno le storie del Salone 2019, che quest'anno riparte dallo scrittore argentino Julio Cortazar e dal suo romanzo 'Il gioco del mondo', che è anche il tema di questa 32esima edizione, la cui lingua ospite è lo spagnolo.
Tra i numerosi ospiti annunciati: Fernando Savater, che terrà una lectio sull'Europa, Wole Soyinka, Nobel per la letteratura 1986, lo scrittore irlandese Colum McCann vincitore del Premio Mondello internazionale, la svedese Camilla Lackberg. E ancora, Luis Sepulveda, Giancarlo De Cataldo, José Munoz, Zerocalcare, Pippo Baudo e Jovanotti, invitato come 'lettore', oltre a moltissimi eventi pensati per il pubblico più giovane, ospitati nel padiglione dedicato del Bookstock Village. L'evento è stato organizzato in collaborazione con Solstizio d'Estate Onlus. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova: premio 'Primo Levi' allo scrittore Jonathan Safran Foer, cerimonia l'11 maggio al Ducale
11/04/2025
di Stefano Rissetto


Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, ”Quello che i colori non dicono”: scatti in bianco e nero in mostra al Centro Civico Buranello
10/04/2025
di Anna Li Vigni

Carlo Felice: successo per "Die Liebe der Danae", direttore Zlabinger 'doma' Strauss
10/04/2025
di Stefano Rissetto