Il Teatro Calasanzio torna al suo antico splendore grazie a Cornigliano 2020
di Marco Innocenti
Il presidente Falteri: "Una grande opportunità: potremo restituirlo all'intero quartiere"
Il Teatro Calasanzio di Cornigliano sta per tornare al suo antico splendore ma, soprattutto, sta per tornare ad essere un punto di riferimento per l'intero quartiere. Il piccolo gioiello decò, situato all'interno dell'istituto Calasanzio di via Cervetto, infatti, verrà ristrutturato grazie all'impegno del Consorzio Cornigliano 2020, che sta già lavorando per trovare investitori interessati al progetto di recupero.
"Noi siamo molto felici di questa opportunità dataci dai Padri Scolopi - ci spiega Davide Falteri, presidente del consorzio - coi quali abbiamo fatto un accordo proprio per impegnarci, anche grazie alla collaborazione con Consorzio Global che raggruppa tante imprese della logistica e dei trasporti, per trovare i fondi per intervenire su questo gioiellino di teatro, per metterlo in condizioni di sicurezza e poterlo riaprire al quartiere, tutto grazie ad una sinergia creata intorno a consorzio Cornigliano 2020, che nasce da dieci diverse associazioni sportive e culturali con lo scopo di dare valore al quartiere di Cornigliano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel