Il vaccino cerotto contro il coronavirus

di Antonella Ginocchio

42 sec

A breve potrebbe partire la sperimentazione su pazienti

Il vaccino cerotto contro il coronavirus

Il vaccino cerotto è una promettente possibilità sviluppata da Andrea Gambotto, della University of Pittsburgh e , secondo quanto riporta l’Ansa, testata preliminarmente su topi in un lavoro su EBiomedicine.

Chiamato 'PittCoVacc', è un cerotto con 400 microaghi - spiega Gambotto all'ANSA - che in 2-3 minuti si sciolgono, rilasciando l'antigene che scatena la risposta immunitaria, la subunità "S1" della proteina virale "spike".

"La possibilità che questo vaccino protegga dal virus SARS-CoV-2 è alta", sostiene Gambotto; non appena ricevuta l'autorizzazione dall'FDA, spiega, sarà avviata la prima sperimentazione su pazienti. E ancora: "Speriamo di fare la fase I della sperimentazione in brevissimo tempo, anche il mese prossimo. - auspica - In 6-8 settimane puoi avere indicazioni di efficacia- Quando si tratta di un vaccino già pochi volontari bastano per vedere se c'è una risposta immunitaria".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.