Imperia, capriolo rimane incastrato in una rete per dodici ore: dovrà ora subire l'amputazione di una zampa
di Redazione
Nel comune di Camporosso l'animale è stato vittima di una misura attuata per proteggere le campagne dai cinghiali: è salvo grazie ai volontari del soccorso

Una triste disavventura, con un (parziale) lieto fine. Un capriolo è rimasto incastrato la notte scorsa, in una rete messa per proteggere le campagne dai cinghiali a Camporosso, in provincia di Imperia, e a causa di ciò ora dovrà purtroppo subire l'amputazione di una zampa.
A salvare l'animale sono stati i volontari del soccorso veterinario della val Nervia, che per intervenire hanno dovuto però richiedere l'autorizzazione, in quanto il capriolo è un animale selvatico ed è di conseguenza di proprietà dello Stato. Il responsabile dell'ente Igor Cassini, consigliere comunale di Dolceacqua, ha affermato che il problema è che nessuno interviene per il recupero di animali selvatici feriti, e perciò il capriolo è rimasto dodici ore in agonia prima di poter essere trasportato in una clinica a Ventimiglia dove comunque non si è potuto far nulla. Di conseguenza alla fine Cassini ha contattato l'Enpa di Genova, che lo ha messo in contatto con il Centro recupero animali selvatici del capoluogo ligure, dove il capriolo verrà dunque trasportato per essere operato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
camporosso imperia val nervia Igor Cassini Dolceacqua Ventimiglia enpa Centro recupero animali selvaticiCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel