Imperia, dal 4 al 6 novembre torna la fiera dell'agroalimentare Olioliva
di Redazione
La 23esima edizione è pronta ad animare il centro storico di Oneglia con numerose attività

Un prodotto chiave. È l'olio, protagonista dal 4 al 6 novembre della 23esima edizione di Olioliva, la fiera dell'agroalimentare che si svolgerà lungo le vie e le piazze del centro storico di Oneglia a Imperia. Valorizzare però non soltanto l'olio nuovo, ma più complessivamente le eccellenze gastronomiche del territorio attraverso un percorso del gusto: questo l'obiettivo della kermesse.
L'edizione 2022 prevede come ospite d'onore una provincia che confina con quella imperiese, e che a livello culinario fornisce da sempre importanti prodotti, quella di Cuneo. Il presidente della Camera di Commercio 'Riviere di Liguria', Enrico Lupi, ha definito l'evento una grande vetrina delle eccellenze dell'agroalimentare ligure a livello nazionale e internazionale, con un confronto con food blogger e buyer che vengono da diversi paesi europei e dagli Stati Uniti. Si potrà assistere a show cooking sotto la guida di chef stellati ma grande spazio sarà dedicato anche alla pesca e alla sua valorizzazione in chiave turistica. "E' una delle kermesse più importanti dell'agroalimentare in Liguria, perché si celebra sua maestà l'olio nuovo, l'olio extravergine di oliva, la taggiasca e tutti i prodotti derivati, ma soprattutto gli abbinamenti che si possono ottenere con questo prodotto": queste le parole del numero 2 della Regione, il vicepresidente Alessandro Piana.
Programma davvero ricchissimo quello di Olioliva 2022, con corsi di assaggio, laboratori tematici, abbinamenti tra il pesce del Mar Ligure e l'olio extravergine della Riviera, scuola di nodi e di biologia marina, mostre e animazione. Presente anche la letteratura, con un salotto reso possibile grazie alla collaborazione di librerie e case editrici, senza dimenticare musica, spettacoli, la maratona (10 km) del club Marathon e il tradizionale concorso fotografico del Circolo Castelvecchio. Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri infine proporrà "Vola sulle Alpi liscio come l'olio", un'esperienza emozionale del territorio del Parco Naturale delle Alpi Liguri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
imperia oneglia olio pesce Alessandro Piana camera di commercio parco naturale delle alpi liguri cuneoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti