Imperia, due cortei studenteschi protestano per la scarsità di trasporto pubblico in tutta la provincia
di Redazione
Come a Genova, anche a Ponente i ragazzi sono scesi in piazza rivendicando una scuola più inclusiva e una legge nazionale sul diritto allo studio

Una protesta trasversale. Anche a Imperia un centinaio di studenti scesi in piazza, con due cortei che si sono mossi intorno alle 8.30: uno da Oneglia e l'altro da Porto Maurizio, per poi avere il punto di incontro in piazza della Vittoria. Durante il percorso, accompagnato da canzoni come "Bella Ciao" e "Fischia il vento", ci sono stati diversi interventi, tra cui quello di Anita Vinciguerra, rappresentante della Rete degli studenti: "Abbiamo innanzitutto voluto evidenziare le problematiche legate ai trasporti, quest'ultimi precari soprattutto per chi abita fuori e studia a Imperia".
Il riferimento, in particolare, è alla presenza di due soli autobus fuori dalla stazione ogni mattina, con gli studenti così costretti a viaggiare ammassati o a piedi. I ragazzi, inoltre, chiedono al governo una legge nazionale sul diritto allo studio, la riforma su rappresentanza e partecipazione studentesca, una riforma dello statuto dei diritti e scuole più inclusive. Alla manifestazione erano presenti soprattutto alunni di Imperia, ma presenti anche ragazzi provenienti da Ventimiglia e Sanremo. Oltre alla Rete degli Studenti hanno preso parte pure il "Collettivo studentesco 18100" e l'associazione "Non una di meno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel