Imperia: il violino di Grock è tornato nella città adottiva del "re dei clown"
di Stefano Rissetto
Scajola: "Si arricchisce il legame tra la nostra città e questo straordinario artista"

Nella Sala del Consiglio Comunale di Imperia, si è tenuta la cerimonia di donazione alla comunità del violino appartenuto a Grock, il più grande clown della storia, che si era innamorato di Oneglia tanto da costruirvi una villa in collina, oggi trasformata in museo. "Un simbolo del suo talento e della sua eredità artistica, che arricchisce - commenta il sindaco Claudio Scajola - il legame tra la nostra città e questo straordinario artista. Ci ispiriamo alle sue parole: Bisogna sempre perfezionare quello che è già perfetto. Un invito a curare ogni dettaglio, come lui fece con il suo “circo di pietra”, la sua splendida Villa, oggi completamente riqualificata e meta di migliaia di visitatori ogni anno".
Il violino è stato donato dalla signora Gitta Schatz, discendente di uno dei storici collaboratori dell'artista svizzero. Alla cerimonia ha partecipato anche la signora Marylene Ospiri, discendente della famiglia della moglie di Grock, che ha contribuito con una tovaglia che un tempo apparteneva all'artista. L'evento ha avuto inizio con la proiezione di un filmato d'epoca, che mostrava Grock mentre suonava il violino, tra sorrisi e scherzi. Grock, una figura eclettica e unica, che ha segnato la storia del circo, ha trovato nelle note musicali una delle sue principali fonti di ispirazione. Fin da giovane, sotto l'influenza del padre, la musica ha giocato un ruolo centrale nei suoi spettacoli, dove i brani non finivano mai, ma si fondavano l'uno con l'altro. Il circense svizzero era un virtuoso di ben quattordici strumenti musicali e ha persino creato un piccolo violino appositamente per le sue esibizioni. La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione del celebre brano “My Fancy”, uno dei pezzi più rappresentativi di Grock, ad opera dei maestri Giovanni Sardo al violino e Vincenzo Pisano alla fisarmonica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni