Imperia, percepivano il reddito di cittadinanza senza requisiti: 33 denunciati
di Redazione
Avviate le procedure per il sequestro delle carte sulle quali venivano erogate le somme: recuperati circa 220mila euro, già erogati

Trentatré persone, prevalentemente stranieri, che avevano percepito il reddito di cittadinanza, malgrado fossero sprovviste dei requisiti richiesti, sono state denunciate dai carabinieri del comando provinciale di Imperia, nel corso di una vasta operazione di controllo condotta con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro.
Gli indagati hanno falsamente attestato di essere residenti in modo continuativo nei comuni di Sanremo e Taggia, quando dagli approfondimenti svolti dai militari delle rispettive Stazioni è emersa la carenza del requisito della residenza in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, di cui gli ultimi due in modo continuativo.
Sono state avviate le procedure per il sequestro delle carte su cui le somme erogate vengono accreditate, nonché per il recupero di quelle già percepite, pari a circa 220mila euro. Le posizioni saranno ulteriormente esaminate per verificare l'eventuale mancanza di altri requisiti richiesti dalla normativa di settore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel