Imperia, tonano le "Vele d'Epoca": dall'8 all'11 settembre le regate delle regine del mare
di Federico Amodeo
23^ edizione del celebre raduno velico ripartito in sordina dopo il Covid, che quest'anno si preannuncia ricco di eventi e sorprese
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre torna Vele D'epoca a Imperia, evento dell'anno che in questa ventitreesima edizione si presenta col vento in poppa: la città si metterà l'abito della festa accogliendo quella che è qualcosa di più di una regata, di un raduno. Un evento di portata internazionale, “grazie alla presenza del Governo”, come puntualizza il sindaco di Imperia Claudio Scajola.
Saranno i paracadutisti ad aprire l'edizione 2022, calando dal cielo un gigantesco tricolore per poi posarsi in banchina. 45 le “regine del mare” già iscritte, altre forse ne arriveranno prima dell'inizio ufficiale.
L'evento, organizzato da Comune di Imperia e Assonautica, Yacht club insieme a Regione Liguria, Camera di Commercio, Banca Carige porterà in riviera migliaia di appassionati, turisti e curiosi
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti