In Alto Adige il biglietto per treno e bus si convalida con lo smartphone
di Edoardo Cozza
L'assessore provinciale alla mobilità Alfreider: "La digitalizzazione avanza e ci rendiamo indipendenti dalle obliteratrici"

Da subito per i viaggiatori con AltoAdige Pass ed Euregio Family Pass c’è la possibilità di convalidare in anticipo i viaggi in autobus e in treno, attraverso il proprio smartphone. Non è più necessario recarsi all’obliteratrice subito prima del viaggio, soprattutto se negli orari di punta c’è la fila, se le obliteratrici sono difettose o semplicemente se sono raggiungibili solo facendo una deviazione.
“La digitalizzazione avanza rapidamente e i nuovi standard si fanno strada in tutti i settori della vita e dell’economia”, sottolinea Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. L’introduzione del “mobile ticketing” e l’uso delle tecnologie digitali nella mobilità pubblica in Alto Adige è un punto fondamentale, e ulteriori passi in questa direzione saranno implementati su larga scala nel prossimo anno. “Per i nostri passeggeri questo significa che nel prossimo futuro saranno sempre più indipendenti dalle obliteratrici e dalle biglietterie automatiche e sempre più flessibili nell’utilizzo di autobus e treni. Tutto sommato, la digitalizzazione non solo rende la nostra vita quotidiana più facile, ma comporta anche un altro salto di qualità per una mobilità collegata, smart e rispettosa del clima”, afferma Alfreider.
La convalida da telefono cellulare di AltoAdige Pass ed Euregio Family Pass troverà utilizzo prossimamente anche su singole linee di autobus. Da metà novembre e in una seconda fase da metà dicembre, durante una fase transitoria saranno utilizzati alcuni autobus che non sono dotati di obliteratrici. Con l’aiuto di questa nuova opzione di convalida da mobile, i passeggeri potranno ancora utilizzare il loro AltoAdige Pass ed Euregio Family Pass alla solita tariffa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti