Inaugurato il Vado Gateway, il terminal più moderno del Mediterraneo
di Pietro Roth
Opererà su 700 metri di banchina e potrà accogliere le grandi navi di ultima generazione
Alle 11,26 il taglio del nastro tricolore, dieci minuti più tardi il primo container movimentato, anche in questo caso con la bandiera dell'Italia in bella evidenza e l'inno di Mameli a fare da sottofondo. Ha finalmente iniziato l'operatività il Vado Gateway, il nuovo terminal container gestito in concessione da Apm Terminals, con il 50 per cento delle quote, insieme a Cosco Shipping e Port of Quingdao. Si tratta del terminal più moderno del Mediterraneo, opererà su 700 metri di banchina con un fondale di 17 metri e potrà accogliere le grandi navi di ultima generazione, da 20-22mila teu. A pieno regime occuperà 390 persone: 240 a Vado Gateway e 150 al Reefer terminal. Al di là dei numeri, l'emozione per l'avvio delle attività si legge negli occhi e si ascolta nelle parole dei protagonisti e per la Liguria - e in particolare per il suo core business, lo shipping - sembra davvero una boccata d'ossigeno dopo mesi difficili.
I primi servizi saranno attivati a febbraio con due linee della società danese Maersk. "È stata una lunga attesa, abbiamo affrontato molte difficoltà. Ci sono ancora partite aperte. Mi auguro che ci sia grande determinazione di tutte le istituzioni perché Vado Gateway dovrà poter contare su infrastrutture efficienti per poter esprimere tutte le suepotenzialità" ha detto Paolo Cornetto, ad di Vado Gateway ricordando che il progetto è iniziato nel 2005.
"Rafforzare la nostra presenza a Vado conferma il nostro impegno in Liguria e l'importanza del ruolo che ricopre nello scacchiere della logistica in Europa. Vado è una parte importante della strategia globale di Apm e Maersk" ha detto Morten Engelstoft, ad di Apm Terminal. All'inaugurazione sono intervenuti tra gli altri il sottosegretario alle Infrastrutture Salvatore Margiotta, il sindaco di Vado Monica Giuliano, il presidente della Regione Giovanni Toti e il presidente del Porto di Genova e Savona Paolo Emilio Signorini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti