Incendio Monte Moro, pochi dubbi sulla natura dolosa: "Non penso sia stata autocombustione"
di Giorgia Fabiocchi
In fumo circa 30 ettari di bosco. Un volontario: "A complicare tutto le forti raffiche di vento che nella notte hanno soffiato anche a 100-120 km orari"
"Ci sono i carabinieri forestali che stanno svolgendo le indagini ma non credo che stanotte ci sia stato un caso di autocombustione". I sospetti che l'incendio che ha divorato un'intera area boschiva di circa 30 ettari sulle alture fra Quinto e Nervi sia di natura dolosa è forte, anzi è quasi una certezza. Lo confermano anche i volontari della protezione civile che, da stanotte, sono al fianco dei vigili del fuoco per contenere e domare le fiamme. "I carabinieri stanno svolgendo le indagini per capire chi sia stato - racconta Stefano Fassone del Coordinamento Volontari della Protezione Civile di Genova - perché onestamente non vedo altra soluzione. Il vento stanotte quassù c'erano anche 100-120 km/h di vento, una condizione che ha influito tanto, infatti l'incendio non è risalito lungo la collina ma è andato verso il basso, verso la zona di Quartiere Azzurro e verso l'ospedale di Nervi, anziché salire verso il Fasce come sarebbe stato naturale. Il vento incide molto anche sull'operatività di mezzi aerei e nell'avvicinarsi da terra. Adesso è più o meno sotto controllo, sta operando un canadair con 18 volontari che stanno operando insieme ai vigili del fuoco per creare una linea d'acqua che chiuda il lato di levante dell'incendio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel