Inchiesta Ponte Morandi, il procuratore Cozzi: "Un'indagine complessa, richiede tempo"
di Redazione
"Oggi sto in silenzio", ha detto il magistrato a margine delle celebrazioni nella Radura della Memoria

Il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, ha affidato alle pagine del quotidiano la Repubblica il suo messaggio per i parenti delle vittime in occasione dellle celebrazioni in onore dei morti del Ponte Morandi: "Esserci per me è un dovere morale, un dovere nei confronti di 43 famiglie. Una necessità, al di là del lavoro che il nostro ufficio sta portando avanti da due anni. Il ponte Genova San Giorgio non si fonda solo su piloni di acciaio, ma su un sacrificio che mai avrebbe dovuto compiersi e andrà sempre ricordato. Lo dico senza retorica. Un'inchiesta così complessa non può esaurirsi in breve tempo. E ci sono variabili che non dipendono dalla nostra volontà. Ma nei primi mesi del 2021 tireremo le fila e chiuderemo. I reati contestati alle 71 persone indagate più le società Autostrade per l'Italia e Spea - omicidio colposo plurimo, disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti - si prescriveranno al più tardi nel 2033".
Durante la cerimonia, il procuratore Francesco Cozzi non ha voluto dare dichiarazioni alla stampa: "Oggi sto in silenzio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
francesco CozziCondividi:
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel