Influenza stagionale, in arrivo il picco in Liguria

di Cristina Capacci

Colpiti soprattutto bambini e anziani. I consigli del pediatra

Video momentaneamente non disponibile.

In questi giorni a tenere banco è il Coronavirus, che in Cina ha gia fattò molte vittime e secondo l'Oms portebbe avere un contagio veloce e molto pericoloso a livello globale, ma l'influenza stagionale sta raggiungendo il suo picco  costringendo molte persone a letto. Secondo i dati di Influnet (sistema di sorveglianza integrale dell'influenza) nel nostro paese l'incidenza totale è pari a 10,6 casi per mille assistiti; nei bambini sotto i cinque anni l'incidenza è pari a 30,8 con un totale di 3.451.000 ammalati dall'inizio della sorveglianza.

Mella nostra Regione e nella nostra Città, complice il clima mite, la situazione è sotto controllo, ma negli ultimi giorni stanno aumentando le persone che accusano mal di testa, raffreddore, tosse e altri sintomi parainfluenzali.

Le persone più a rischio sono anziani e bambini e noi siamo andati a fare il punto della situazione dal Dott. Alberto Ferrando (Presidente Associazione Pediatri Liguri) che ci ha dato qualche consiglio utile.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.