Inghilterra, il governo fa marcia indietro: "Niente Green Pass per eventi e locali"
di Marco Innocenti
Avrebbe dovuto entrare in vigore entro fine mese. Dal 1° ottobre certificato obbligatorio in Scozia

L'Inghilterra non introdurrà il Green Pass. Il governo di Boris Johnson, infatti, ha deciso di fare marcia indietro, sospendendo l'entrata in vigore dell'obbligatorietà della certificazione per accedere a locali ed eventi, com'era stato inizialmente stabilito. Il Green Pass infatti avrebbe dovuto entrare in vigore entro la fine del mese ma, secondo il ministro della salute Javid, si sarebbe trattato di una decisione presa "tanto per fare qualcosa. Sono lieto invece di annunciare che non andremo avanti su questa strada". Resta invece fissata al primo ottobre l'entrata in vigore del Green Pass in Scozia.
Ieri intanto nel Regno Unito si sono registrati 37mila nuovi contagi ma va anche detto che la percentuale di vaccinati è di oltre l'80%. "Resta da accelerare la campagna fra 16enni e 17enni - ha detto Javid - gli ultimi a essere coinvolti in ordine di tempo, dove finora si è giunti al 55-60%".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli