InRail, effettuato il primo treno tra la Croazia e la Francia
di Edoardo Cozza
Con oltre 2.000 km, si tratta del treno a gestione InRail con la percorrenza più lunga di sempre

È giunto a destinazione lo scorso giovedì 1° luglio presso la stazione di Creutzwald il primo treno
tra la Croazia e la Francia di InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 che trasporta per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia. Con origine a Škrljevo in Croazia, il treno è stato preso in carico da InRail a Dobova, al confine tra
Croazia e Slovenia, è transitato attraverso il confine italiano di Villa Opicina, ha attraversato tutto il
nord Italia per poi proseguire fino al confine di Ventimiglia, proseguendo per Miramas e
raggiungendo Creutzwald, nella Francia nord-orientale.
“Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto con questo treno che abbiamo
completamente gestito con nostri locomotori, tracce e Personale e che ha attraversato tutta la
Slovenia e l’Italia. Con oltre 2.000 km effettuati, si tratta della percorrenza più lunga che InRail abbia mai gestito” ha dichiarato il Direttore Commerciale Lucio Gentile.
Il servizio, svolto da InRail con la collaborazione di Train Hungary in Croazia e di Captrain
France ed ECR in Francia, è consistito nel trasporto di propilene e ha percorso un totale di oltre
2.000 km attraversando 3 confini e 4 Paesi in sole 60 ore di percorrenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti