Integrazione città-porto, anche La Spezia a Bilbao per il Porto Centre
di Redazione
Approfonditi anche i contenuti dell'Agenda 2030
Nei giorni scorsi a Bilbao una delegazione dei porti italiani ha partecipato ad una delle più importanti iniziative internazionali in tema di relazione porto-città. Si tratta del Port Centre Network, una rete di porti internazionali che, attraverso l’Associazione Internazionale Porti-città (AIVP), si incontra una volta all’anno per discutere di possibili azioni che riguardano la sostenibilità sociale e ambientale. Al convegno era presente anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, socia di AIVP e da sempre attenta al miglioramento dei rapporti tra la comunità urbana e lo scalo, attraverso la partecipazione di Monica Fiorini, Responsabile del Settore Comunicazione, Promozione, Marketing e URP dell’AdSP.
Grazie all’accordo istituzionale tra AIVP e Assoporti, nel corso degli anni sono aumentati i porti che vogliono affrontare, approfondire e migliorare tutte le criticità connesse a questo tema, individuando tutte le possibili soluzioni aventi come obiettivo la sostenibilità sociale ed ambientale dei porti sui quali si affacciano le città.
I presenti, tutti tecnici che operano nei porti, nelle città portuali e nelle università delle città portuali, hanno potuto approfondire i contenuti dell’agenda 2030 che la stessa AIVP ha lanciato nel mese di giugno 2018, prendendo spunto da quella adottata dalle Nazioni Unite nel 2015 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Presenti partecipanti dei porti italiani che stanno lavorando molto sul tema dei port centre, provenienti dalla Liguria, Toscana, Campania, e Venezia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti