Interporto Bologna, un anno di Mercitalia Fast: le merci viaggiano a 300 chilometri all'ora
di Redazione
Il servizio permette di risparmiare l’80% di CO2 rispetto al trasporto stradale
Seicento chilometri tra l’Interporto di Bologna e Caserta Marcianise in 3 ore e 30 minuti: questo è quello che offre il servizio Mercitalia Fast, il trasporto delle merci sui treni ad alta velocità sulla linea dedicata all’alta velocità, un servizio unico al mondo.
E’ trascorso un anno da quando Interporto Bologna SpA ha raccolto la sfida dell'innovazione con l'avvio del servizio Mercitalia Fast e già diverse aziende di trasporto, corrieri espresso ed aziende di produzione hanno iniziato ad utilizzare il servizio, sperimentandone con soddisfazione la velocità, l'affidabilità e l'economicità, fieri della sua ecosostenibilità (il servizio permette di risparmiare l’80% di CO2 rispetto al trasporto stradale).
Servizio fornito da Mercitalia Logistcs e partito il 7 novembre 2018, vede in Interporto Bologna il cuore commerciale e la macchina operativa, in grado anche di garantire l’offerta dei servizi a valore aggiunto e la distribuzione di primo e ultimo miglio.
Il treno percorre nelle ore notturne la tratta Interporto Bologna-Caserta Marcianise e viceversa spingendosi fino a 300km/h e le carrozze trasportano la merce contenuta in roll container, sia nella versione standard che in quella isotermica, con un peso (medio) di circa 200 kg.
L'esclusività del servizio prevede l'uso di terminal interamente dedicati e informatizzati per un controllo completo dei processi e delle attività necessarie, quali il carico/scarico e lo stoccaggio veloce.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti