Interporto di Bologna, c'è la ripresa: tutti i settori in crescita
di Edoardo Cozza
Ad aprile buoni i numeri sia rispetto all'anno precedente, sia rispetto a marzo 2021. Anche il quadrimestre fa sorridere

Nel mese di aprile 2021, rispetto allo stesso periodo di un anno fa, il traffico registrato all’interporto di Bologna registra dati positivi praticamente in tutti i settori. Un risultato non del tutto inatteso, visto che nel 2020 in dati erano in forte declino a causa della pandemia: ad aprile 2020 rispetto al 2019, si segnalarono cali del 30% dei camion, del 9% dei treni e del 17,9% dei carri.
Nel 2021 rispetto al 2020, quindi, emergono segnali molto positivi soprattutto a livello ferroviario. I camion sono cresciuti del 67%, il numero dei treni è aumentato dell’84% e il numero dei carri ferroviari del 73%.
Su base mensile crescita, più contenuta, per il comparto ferroviario: +2% il risultato di treni e carri. Calo, invece, dei camion: a marzo 2021 erano stati il 5% in più di aprile.
Bene il dato quadrimestrale: rispetto all'anno precedente crescite dal 19% al 50% per i tre settori: gomma, treni e carri ferroviari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti