ITA Airways ottiene il rinnovo della IATA Operational Safety Audit (IOSA) registration
di Redazione
A poco più di due anni dall’inizio delle proprie operazioni il vettore italiano di riferimento conferma la conformità dei propri processi interni

ITA Airways comunica con orgoglio di aver ottenuto il rinnovo della certificazione IATA Operational Safety Audit (IOSA), programma dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, IATA, per valutare i sistemi di controllo e gestione operativa di una compagnia aerea.
La relativa registrazione, rilasciata da organizzazioni accreditate presso la IATA, sancisce il rispetto di standard internazionali in termini di IOSA Standards & Recommended Practices, riconosciuti ed accettati a livello mondiale.
A poco più di due anni dall’inizio delle proprie operazioni il vettore italiano di riferimento conferma la conformità dei propri processi interni con i più elevati standard di sicurezza aerea mondiali.
ITA Airways ringrazia IATA, che ha giocato un ruolo cruciale nello start-up commerciale della Compagnia, per la continua disponibilità e proficua collaborazione, indispensabile per affrontare ogni giorno le sfide nel settore del trasporto aereo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti