ITA, via alle vendite dei voli verso gli Stati Uniti: si parte col Roma - New York
di Edoardo Cozza
Dalla Capitale si volerà anche verso Miami, Boston e Los Angeles; nella "Grande Mela" si potrà arrivare anche da Milano Malpensa

Dal 5 ottobre ITA avvia le vendite dei biglietti per i propri voli intercontinentali con destinazione USA, dove opererà con le rotte da Roma Fiumicino verso New York JFK, Miami, Boston e Los Angeles e da Milano Malpensa verso New York JFK. Le competenti autorità americane hanno autorizzato la commercializzazione dei voli da/per gli USA che possono essere acquistati sul sito www.itaspa.com, nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali.
L’operativo intercontinentale di ITA si avvierà con la rotta da Roma Fiumicino verso New York JFK, che inizierà il 4 novembre 2021 con 6 voli a settimana (andata/ritorno) che arriveranno a 10 già a inizio dicembre 2021 e fino a 14 voli settimanali nel periodo delle vacanze natalizie, dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Il collegamento ITA Roma Fiumicino – New York JFK sarà operato ogni giovedì, sabato e domenica alle ore 10:00 da Roma, per ripartire da New York ogni lunedì, venerdì e domenica alle ore 16:55 (il 5 novembre il primo volo da JFK partirà alle ore 17:55 per effetto dell’ora legale negli USA). I voli saranno effettuati con un Airbus A330 di 250 posti configurato in tre classi di servizio, Business, Premium Economy ed Economy. A partire da marzo 2022 partiranno i voli da Roma Fiumicino verso Miami e Boston, e da Milano Malpensa verso New York JFK. Nell’estate 2022 è previsto l’avvio della rotta Roma Fiumicino – Los Angeles.
All’avvio delle attività, il prossimo 15 ottobre, ITA servirà 44 destinazioni con 59 rotte che saliranno a 74 destinazioni e 89 rotte nel 2025, a conclusione del processo di ribilanciamento dei voli verso il settore del lungo raggio che ha l’obiettivo di colmare il gap di connettività del Paese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti